Torna alla home page Torna all'elenco dei tasti di scelta rapida di Word 2000 |
Tasti di scelta rapida generici da utilizzare in WORD 2000
Utilizzo dell'assistente di Office
Nota L'Assistente non
e previsto per tutte le creazioni guidate.
Premere
Per
F1, se l'Assistente
e visualizzato
Visualizzare il fumetto
dell'Assistente.
ALT+numero;
ALT+1 corrisponde al primo argomento, ALT+2 al secondo e cosi via
Selezionare un argomento
della Guida in linea dall'elenco visualizzato dall'Assistente.
ALT+freccia GIU
Visualizzare gli argomenti
successivi della Guida in linea.
ALT+freccia SU
Visualizzare gli argomenti
precedenti della Guida in linea.
ESC
Chiudere un messaggio
o un suggerimento dell'Assistente.
TAB, se e visualizzata
una creazione guidata, per selezionare Guida in linea Microsoft Word
, quindi BARRA SPAZIATRICE per visualizzare
l'Assistente o disattivare la Guida in linea per la creazione guidata
Visualizzare l'Assistente
in una creazione guidata, oppure disattivare la Guida in linea per la creazione
guidata.
Utilizzo della finestra della guida
Premere | Per |
---|---|
F6 | Spostarsi tra il riquadro di spostamentoe ilriquadro degli argomenti |
ALT+O | Visualizzare il menu Opzioni per accedere a tutti i comandi della barra degli strumenti della Guida in linea |
ALT+BARRA SPAZIATRICE | Visualizzare il menu di controllo del programma |
ALT+F4 | Chiudere la finestra attiva della Guida in linea |
Premere | Per |
---|---|
CTRL+TAB | Passare alla scheda successiva |
CTRL+MAIUSC+TAB | Passare alla scheda precedente |
ALT+S | Passare alla scheda Sommario |
ALT+R | Passare alla scheda Ricerca libera |
ALT+I | Passare alla scheda Indice |
INVIO | Aprire o chiudere il libro selezionato, oppure aprire l'argomento selezionato della Guida in linea |
FRECCIA GIU | Selezionare il libro o l'argomento successivo della Guida in linea |
FRECCIA SU | Selezionare il libro o l'argomento precedente della Guida in linea |
Premere | Per |
---|---|
ALT+FRECCIA SINISTRA | Tornare indietro ad argomenti della Guida visualizzati in precedenza |
ALT+FRECCIA DESTRA | Andare avanti ad argomento della Guida visualizzati in precedenza |
TAB | Passare al primo collegamento ipertestuale o a quello successivo |
MAIUSC+TAB | Passare all'ultimo collegamento ipertestuale o a quello precedente |
INVIO | Attivare il collegamento ipertestuale selezionato |
ESC | Chiudere una finestra popup |
FRECCIA SU | Far scorrere l'argomento della Guida in linea verso l'inizio |
FRECCIA GIU | Far scorrere l'argomento della Guida in linea verso la fine |
PAGINA SU | Far scorrere l'argomento della Guida in linea verso l'inizio, pagina per pagina |
PAGINA GIU | Far scorrere l'argomento della Guida in linea verso la fine, pagina per pagina |
HOME | Spostarsi all'inizio di un argomento della Guida in linea |
FINE | Spostarsi alla fine di un argomento della Guida in linea |
CTRL+P | Stampare l'argomento attivo della Guida in linea |
CTRL+A | Selezionare l'intero argomento della Guida in linea |
CTRL+C | Copiare negli Appunti gli elementi selezionati |
Creazione, visualizzazione e salvataggio di documenti
Premere
Per
CTRL+N
Creare un nuovo
documento dello stesso tipo rispetto a quello corrente o piu recente
CTRL+F12
Aprire un documento
CTRL+F4
Chiudere un documento
ALT+CTRL+S
Dividere la finestra
del documento
ALT+MAIUSC+C
Rimuovere la suddivisione
della finestra del documento
MAIUSC+F12
Salvare un documento
Premere |
Per |
---|---|
CTRL+MAIUSC+T | Trovare testo, formattazione ed elementi particolari |
ALT+CTRL+Y | Ripetere la ricerca dopo aver chiuso la finestra Trova e sostituisci |
CTRL+MAIUSC+S | Sostituire testo, formattazione specifica ed elementi particolari |
F5 | Andare a una pagina, un segnalibro, una nota a pie di pagina, una tabella, un commento, un elemento grafico o un'altra posizione |
ALT+CTRL+Z+MAIUSC+F5 | Ritornare a una pagina, un segnalibro, una nota a pie di pagina, una tabella, un commento, un elemento grafico o un'altra posizione |
ALT+CTRL+HOME | Sfogliare un documento |
Premere | Per |
---|---|
ESC | Interrompere un'operazione |
CTRL+Z | Annullare un'operazione |
CTRL+Y | Ripristinare o ripetere un'operazione |
Premere | Per |
---|---|
ALT+CTRL+P | Passare alla visualizzazione Layout di stampa |
ALT+CTRL+O | Passare alla visualizzazione Struttura |
ALT+CTRL+N | Passare alla visualizzazione Normale |
CTRL+\ | Spostarsi fra un documento master e i documenti secondari |
Utilizzo dei menu
Suggerimento E possibile utilizzare la tastiera per selezionare qualsiasi menu o comando sulla barra dei menu o su una barra degli strumenti visualizzata. Premere ALT per selezionare la barra dei menu. Per selezionare una barra degli strumenti, premere CTRL+TAB ripetutamente, finche verra selezionata la barra degli strumenti desiderata. Premere la lettera sottolineata nel nome del menu contenente il comando desiderato. Nel menu visualizzato, premere la lettera sottolineata nel nome del comando desiderato.
Utilizzo di finestre e delle finestre di dialogo
Premere | Per |
---|---|
ALT+TAB | Passare al programma o alla finestra documento di Microsoft Word successivi |
ALT+MAIUSC+TAB | Passare al programma o alla finestra documento di Microsoft Word precedenti |
CTRL+ESC | Visualizzare il menu di avvio di Microsoft Windows |
CTRL+W | Chiudere la finestra di documento attiva |
CTRL+F5 | Ripristinare le dimensioni della finestra di documento attiva dopo che questa e stata ingrandita |
CTRL+F6 | Passare alla finestra di documento di Word successiva |
CTRL+MAIUSC+F6 | Passare alla finestra di documento di Word precedente |
CTRL+F7, tasti di direzione, quindi INVIO | Eseguire il comando Sposta quando la finestra di documento non e ingrandita (menu dell'icona documento, barra dei menu) |
CTRL+F8, tasti di direzione, quindi INVIO | Eseguire il comando Ridimensiona quando la finestra di documento non e ingrandita (menu dell'icona documento, barra dei menu) |
CTRL+F10 | Ingrandire la finestra di documento o ripristinarla a dimensioni e posizione precedenti |
Premere | Per |
---|---|
CTRL+TAB o CTRL+PGGIU | Passare alla scheda successiva di una finestra di dialogo |
CTRL+MAIUSC+TAB o CTRL+PGSU | Passare alla scheda precedente di una finestra di dialogo |
TAB | Passare all'opzione o al gruppo di opzioni successive |
MAIUSC+TAB | Passare all'opzione o al gruppo di opzioni precedenti |
Tasti di direzione | Passare tra le opzioni dell'elenco selezionato o di un gruppo di opzioni |
BARRA SPAZIATRICE | Eseguire l'azione associata al pulsante selezionato; selezionare o deselezionare la casella di controllo |
Lettera | Spostarsi, nell'elenco selezionato, alla successiva opzione che inizia con la lettera premuta |
ALT+lettera | Selezionare l'opzione, selezionare o deselezionare la casella di controllo la cui lettera sottolineata del nome corrisponde a quella premuta |
ALT+freccia GIU (quando e selezionato un elenco) | Aprire l'elenco selezionato |
ESC (quando e selezionato un elenco) | Chiudere l'elenco selezionato |
INVIO | Eseguire l'azione associata al pulsante predefinito della finestra di dialogo |
ESC | Annullare il comando e chiudere la finestra di dialogo |
Premere | Per |
---|---|
HOME | Spostarsi all'inizio della riga |
FINE | Spostarsi alla fine della riga |
Freccia SINISTRA o freccia DESTRA | Spostarsi di un carattere a sinistra o a destra |
CTRL+freccia SINISTRA o CTRL+freccia DESTRA | Spostarsi di una parola a sinistra o a destra |
MAIUSC+HOME | Selezionare il testo dal punto d'inserimento all'inizio della riga |
MAIUSC+FINE | Selezionare il testo dal punto d'inserimento alla fine della riga |
MAIUSC+freccia SINISTRA | Selezionare o annullare la selezione di un carattere a sinistra |
MAIUSC+freccia DESTRA | Selezionare o annullare la selezione di un carattere a destra |
CTRL+MAIUSC+freccia SINISTRA | Selezionare o annullare la selezione di una parola a sinistra |
CTRL+MAIUSC+freccia DESTRA | Selezionare o annullare la selezione di una parola a destra |
Utilizzo delle barre degli stumenti
Premere | Per |
---|---|
F10 | Attivare la barra dei menu |
CTRL+TAB o CTRL+MAIUSC+TAB | Selezionate la barra degli strumenti precedente o successiva |
TAB o MAIUSC+TAB, quando la barra degli strumenti e attiva | Selezionare il pulsante o menu precedente o successivo della barra degli strumenti |
INVIO, quando e stato selezionato un menu su una barra degli strumenti | Aprire il menu |
INVIO, quando e stato selezionato un pulsante | Eseguire l'azione assegnata a un pulsante |
INVIO, quando e stata selezionata una casella di testo | Immettere testo in una casella di testo |
INVIO, quando e stato selezionato un elenco a discesa | Selezionare l'opzione desiderata |
Tasti di direzione | Spostarsi tra le opzioni di un menu o di un elenco a discesa |
Invio di posta elettronica
Premere
Per
ALT+S
Inviare il documento
o il messaggio attivo
CTRL+MAIUSC+B
Aprire la Rubrica
ALT+K
Controllare i nomi
delle linee A, Cc e Ccn in base alla Rubrica
ALT+. (punto)
Aprire la Rubrica
nel campo A
ALT+C
Aprire la Rubrica
nel campo Cc
ALT+B
Aprire la Rubrica
nel campo Ccn
ALT+J
Passare al campo
Oggetto
ALT+P
Aprire la finestra
di dialogo Opzioni Messaggio di Microsoft Outlook; utilizzando i menu
in un messaggio, scegliere Opzioni dal menu Visualizza
CTRL+MAIUSC+G
Contrassegnare
un messaggio
TAB
Selezionare la
casella successiva nell'intestazione della posta elettronica o nel corpo
del documento o del messaggio quando l'ultima casella dell'intestazione
della posta elettronica e attiva
MAIUSC+TAB
Selezionare il
campo o il pulsante precedente nell'intestazione della posta elettronica
Torna alla home page Torna all'elenco dei tasti di scelta rapida di Word 2000 |