|
Torna alla home page Torna all'elenco dei tasti di scelta rapida di Word 2000 |
Tasti di scelta rapida per testo e grafica
Formattazione di caratteri e paragrafi
| Premere | Per |
|---|---|
| CTRL+O | Modificare il tipo di carattere |
| CTRL+U | Modificare la dimensione del carattere |
| CTRL+> | Aumentare la dimensione del carattere |
| CTRL+< | Ridurre la dimensione del carattere |
| CTRL+> | Aumentare la dimensione del carattere di 1 punto |
| CTRL+< | Ridurre a dimensione del carattere di 1 punto |
| Premere | Per |
|---|---|
| CTRL+MAIUSC+D | Modificare la formattazione dei caratteri (comando Carattere, menu Formato) |
| MAIUSC+F3 | Modificare la combinazione di maiuscole/minuscole |
| CTRL+E | Formattare tutto in maiuscolo |
| CTRL+G | Applicare il grassetto |
| CTRL+S | Applicare la sottolineatura |
| CTRL+P | Sottolineare le parole ma non gli spazi |
| CTRL+MAIUSC+D | Applicare la doppia sottolineatura |
| CTRL+Q | Applicare la formattazione in testo nascosto |
| CTRL+I | Applicare il corsivo |
| CTRL+M | Formattare le lettere in maiuscoletto |
| CTRL+segno uguale | Applicare la formattazione in pedice (spaziatura automatica) |
| CTRL+segno piu | Applicare la formattazione in apice (spaziatura automatica) |
| CTRL+BARRA SPAZIATRICE | Rimuovere la formattazione manuale dei caratteri |
| CTRL+MAIUSC+Q | Applicare il tipo di carattere Symbol |
| Premere | Per |
|---|---|
| CTRL+MAIUSC+8 | Visualizzare i caratteri non stampabili |
| CTRL+MAIUSC+D (quindi fare clic sul testo di cui si desidera rivedere la formattazione) | Rivedere la formattazione del testo |
| CTRL+MAIUSC+C | Copiare i formati |
| CTRL+MAIUSC+V | Incollare i formati |
| Premere | Per |
|---|---|
| CTRL+1 | Applicare un'interlinea singola |
| CTRL+2 | Applicare un'interlinea doppia |
| CTRL+5 | Applicare un'interlinea da 1,5 |
| CTRL+0 (zero) | Applicare o rimuovere la spaziatura di una riga prima di un paragrafo |
| Premere | Per |
|---|---|
| CTRL+A | Centrare un paragrafo |
| CTRL+F | Giustificare un paragrafo |
| CTRL+T | Allineare un paragrafo a sinistra |
| CTRL+R | Allineare un paragrafo a destra |
| CTRL+K | Far rientrare un paragrafo rispetto al margine sinistro |
| CTRL+J | Rimuovere il rientro di un paragrafo rispetto al margine sinistro |
| CTRL+W | Creare un rientro sporgente |
| CTRL+MAIUSC+W | Ridurre un rientro sporgente |
| CTRL+H | Rimuovere la formattazione di paragrafo |
| Premere | Per |
|---|---|
| CTRL+L | Applicare uno stile |
| CTRL+MAIUSC+K | Avviare la Formattazione automatica |
| CTRL+MAIUSC+N | Applicare lo stile Normale |
| ALT+1 | Applicare lo stile Titolo 1 |
| ALT+2 | Applicare lo stile Titolo 2 |
| ALT+3 | Applicare lo stile Titolo 3 |
| CTRL+MAIUSC+E | Applicare lo stile Elenco |
Modifica e spostamento di testo e grafica
| Premere | Per |
|---|---|
| BACKSPACE | Eliminare il carattere a sinistra del punto di inserimento |
| CTRL+BACKSPACE | Eliminare la parola a sinistra del punto di inserimento |
| CANC | Eliminare il carattere a destra del punto di inserimento |
| CTRL+CANC | Eliminare la parola a destra del punto di inserimento |
| CTRL+X | Tagliare il testo selezionato e inserirlo negli Appunti |
| CTRL+Z | Annullare l'ultima operazione |
| CTRL+F3 | Tagliare e inserire nel Raccoglitore |
| Premere | Per |
|---|---|
| CTRL+C | Copiare testo o elementi grafici |
| CTRL+C, CTRL+C | Visualizzare gli Appunti |
| F2 (quindi spostare il punto di inserimento e premere INVIO) | Spostare testo o elementi grafici |
| ALT+F3 | Creare una voce di glossario |
| CTRL+V | Incollare il contenuto degli Appunti |
| CTRL+MAIUSC+F3 | Incollare il contenuto del Raccoglitore |
| ALT+MAIUSC+R | Copiare l'intestazione o il pie di pagina utilizzato nella sezione precedente del documento |
| Premere | Per inserire |
|---|---|
| CTRL+F9 | Un campo |
| INVIO (dopo avere digitato i primi caratteri del nome della voce di glossario e quando appare il suggerimento su schermo) | Una voce di glossario |
| MAIUSC+INVIO | Un'interruzione di riga |
| CTRL+INVIO | Un'interruzione di pagina |
| CTRL+MAIUSC+INVIO | Un'interruzione di colonna |
| CTRL+segno meno | Un segno meno facoltativo |
| CTRL+MAIUSC+segno meno | Un segno meno unificatore |
| CTRL+MAIUSC+BARRA SPAZIATRICE | Uno spazio unificatore |
| ALT+CTRL+C | Il simbolo di copyright |
| ALT+CTRL+R | Il simbolo di marchio registrato |
| ALT+CTRL+T | Il simbolo di marchio |
| ALT+CTRL+punto | I puntini di sospensione |
Selezionare il testo tenendo premuto MAIUSC e premendo i tasti di DIREZIONE.
| Premere | Per estendere la selezione |
|---|---|
| MAIUSC+Freccia DESTRA | Di un carattere verso destra |
| MAIUSC+Freccia SINISTRA | Di un carattere verso sinistra |
| CTRL+MAIUSC+Freccia DESTRA | Alla fine di una parola |
| CTRL+MAIUSC+Freccia SINISTRA | All'inizio di una parola |
| MAIUSC+FINE | Alla fine di una riga |
| MAIUSC+HOME | All'inizio di una riga |
| MAIUSC+Freccia GIU | Alla riga successiva |
| MAIUSC+Freccia SU | Alla riga precedente |
| CTRL+MAIUSC+Freccia GIU | Alla fine di un paragrafo |
| CTRL+MAIUSC+Freccia SU | All'inizio di un paragrafo |
| MAIUSC+PGGIU | Alla schermata successiva |
| MAIUSC+PGSU | Alla schermata precedente |
| CTRL+MAIUSC+HOME | All'inizio di un documento |
| CTRL+MAIUSC+FINE | Alla fine di un documento |
| ALT+CTRL+MAIUSC+PGGIU | Alla fine di una finestra |
| CTRL+5 (Tn) | All'intero documento |
| CTRL+MAIUSC+F8, quindi utilizzare i tasti di direzione. Premere ESC per annullare la modalita di selezione | A un blocco verticale di testo |
| F8+tasti di direzione. Premere un tasto di direzione per annullare la modalita di selezione | A un punto specifico del documento |
Suggerimento Se si conosce la combinazione di tasti per spostare il punto di inserimento, in genere e possibile selezionare il testo utilizzando la stessa combinazione di tasti e tenendo premuto MAIUSC. CTRL+Freccia DESTRA, ad esempio, consente di spostare il punto di inserimento alla parola successiva e CTRL+MAIUSC+Freccia DESTRA consente di selezionare il testo dal punto di inserimento all'inizio della parola successiva.
| Premere | Per |
|---|---|
| TAB | Selezionare il contenuto della cella successiva |
| MAIUSC+TAB | Selezionare il contenuto della cella precedente |
| Tenere premuto MAIUSC e premere ripetutamente i tasti di direzione | Estendere una selezione alle celle adiacenti |
| Fare clic sulla prima o sull'ultima cella della colonna. Tenere premuto MAIUSC e premere ripetutamente i tasti Freccia SU o Freccia GIU | Selezionare una colonna |
| CTRL+MAIUSC+F8, quindi utilizzare i tasti di direzione. Premere ESC per annullare la modalita di selezione | Estendere una selezione (o blocco) |
| MAIUSC+F8 | Ridurre le dimensioni della selezione |
| ALT+5 (Tn) (BLOC NUM deve essere disattivato) | Selezionare un'intera tabella |
| Premere | Per |
|---|---|
| F8 | Attivare la modalita di estensione della selezione |
| F8, quindi premere Freccia SINISTRA o Freccia DESTRA | Selezionare il carattere piu vicino |
| F8 (la prima volta seleziona una parola, la seconda il paragrafo e cosi via) | Aumentare l'estensione di una selezione |
| MAIUSC+F8 | Ridurre l'estensione di una selezione |
| ESC | Disattivare la modalita di estensione della selezione |
| Premere | Per spostarsi |
|---|---|
| Freccia SINISTRA | Di un carattere verso sinistra |
| Freccia DESTRA | Di un carattere verso destra |
| CTRL+Freccia SINISTRA | Di una parola verso sinistra |
| CTRL+Freccia DESTRA | Di una parola verso destra |
| CTRL+Freccia SU | Di un paragrafo verso l'alto |
| CTRL+Freccia GIU | Di un paragrafo verso il basso |
| MAIUSC+TAB | Di una cella verso sinistra (in una tabella) |
| TAB | Di una cella verso destra (in una tabella) |
| Freccia SU | Di una riga verso l'alto |
| Freccia GIU | Di una riga verso il basso |
| FINE | Alla fine di una riga |
| HOME | All'inizio di una riga |
| ALT+CTRL+PGSU | All'inizio della finestra |
| ALT+CTRL+PGGIU | Alla fine della finestra |
| PGSU | Alla schermata precedente (scorrendo) |
| PGGIU | Alla schermata successiva (scorrendo) |
| CTRL+PGGIU | All'inizio della pagina successiva |
| CTRL+PGSU | All'inizio della pagina precedente |
| CTRL+FINE | Alla fine di un documento |
| CTRL+HOME | All'inizio di un documento |
| MAIUSC+F5 | Alla revisione precedente |
| MAIUSC+F5 | Alla posizione in cui si trovava il punto di inserimento quando il documento e stato chiuso l'ultima volta |
| Premere | Per spostarsi |
|---|---|
| TAB | Alla successiva cella di una riga |
| MAIUSC+TAB | Alla precedente cella di una riga |
| ALT+HOME | Alla prima cella di una riga |
| ALT+FINE | All'ultima cella di una riga |
| ALT+PGSU | Alla prima cella di una colonna |
| ALT+PGGIU | All'ultima cella di una colonna |
| Freccia SU | Alla riga precedente |
| Freccia GIU | Alla riga successiva |
| Premere | Per inserire |
|---|---|
| INVIO | Nuovi paragrafi in una cella |
|
CTRL+TAB
|
Caratteri di tabulazione in una cella
|
Ricerca di testo e spostamento tra i documenti
Premere
Per
CTRL+N
Creare un nuovo documento
dello stesso tipo rispetto a quello corrente o piu recente
CTRL+F12
Aprire un documento
CTRL+F4
Chiudere un documento
ALT+CTRL+S
Dividere la finestra
del documento
ALT+MAIUSC+C
Rimuovere la suddivisione
della finestra del documento
MAIUSC+F12
Salvare un documento
Ricerca e sostituzione di testo e spostamento in un documento
Premere
Per
CTRL+MAIUSC+T
Trovare testo,
formattazione ed elementi particolari
ALT+CTRL+Y
Ripetere la ricerca
dopo aver chiuso la finestra Trova e sostituisci
CTRL+MAIUSC+S
Sostituire testo,
formattazione specifica ed elementi particolari
F5
Andare a una pagina,
un segnalibro, una nota a pie di pagina, una tabella, un commento, un elemento
grafico o un'altra posizione
ALT+CTRL+Z+MAIUSC+F5
Ritornare a una
pagina, un segnalibro, una nota a pie di pagina, una tabella, un commento,
un elemento grafico o un'altra posizione
ALT+CTRL+HOME
Sfogliare un documento
Annullamento
e ripetizione delle operazioni eseguite
Premere
Per
ESC
Interrompere un'operazione
CTRL+Z
Annullare un'operazione
CTRL+Y
Ripristinare o ripetere
un'operazione
Passaggio a un'altra visualizzazione
Premere
Per
ALT+CTRL+P
Passare alla visualizzazione
Layout di stampa
ALT+CTRL+O
Passare alla visualizzazione
Struttura
ALT+CTRL+N
Passare alla visualizzazione
Normale
CTRL+\
Spostarsi fra un
documento master e i documenti secondari
Immissione di riferimenti, note a pie di pagina e chiusura
| Premere | Per |
|---|---|
| ALT+MAIUSC+O | Segnare una voce di sommario |
| ALT+MAIUSC+X | Segnare una voce di indice analitico |
| ALT+CTRL+F | Inserire una nota a pie di pagina |
| ALT+CTRL+E | Inserire una nota di chiusura |
| ALT+CTRL+D | Inserire una nota di chiusura |
Utilizzo dei campi
| Premere | Per inserire |
|---|---|
| ALT+MAIUSC+D | Un campo DATE |
| ALT+CTRL+L | Un campo LISTNUM |
| ALT+MAIUSC+P | Un campo PAGE |
| ALT+MAIUSC+T | Un campo TIME |
| CTRL+F9 | Un campo vuoto |
| Premere | Per |
|---|---|
| CTRL+MAIUSC+F7 | Aggiornare le informazioni collegate in un documento di origine di Word |
| F9 ALT+MAIUSC+U |
Aggiornare i campi selezionati |
| CTRL+MAIUSC+F9 | Interrompere il collegamento di un campo |
| MAIUSC+F9 | Passare dal codice di campo al risultato del campo |
| ALT+F9 | Passare da tutti i codici di campo a tutti i risultati di campo |
| ALT+MAIUSC+F9 | Eseguire GOTOBUTTON o MACROBUTTON dal campo in cui sono visualizzati i risultati del campo |
| F11 | Passare al campo successivo |
| MAIUSC+F11 | Passare al campo precedente |
| CTRL+3 | Bloccare un campo |
| CTRL+4 | Sbloccare un campo |
|
Torna alla home page Torna all'elenco dei tasti di scelta rapida di Word 2000 |