
|   |   | ||
|   |   |   |   | 
|   |   |   |   | 
|   |   |   |   | 
COME PREPARARE IL LIMONCELLO
| 1 L. di Alcol per
          liquori - 6 Limoni - 400 gr. di Zucchero    
          bianco - 6 foglioline di Erba Cedrina - 0,500 L. di Acqua. Tagliare la buccia superficiale ai limoni e porle con le foglie di erba cedrina nello spirito entro un vaso coperto, lasciandole in infusione per sette giorni. Dopo questo tempo filtrare l'infuso attraverso una vecchia tela. |   | 
| Preparare uno sciroppo
          leggero facendo bollire l'acqua con lo zucchero per cinque minuti e,
          quando sarà freddo, aggiungerlo nel vaso all'infuso. Lasciare ancora riposare tutto per una settimana e filtrare di nuovo attraverso un telo molto fine affinchè il liquore risulti limpido. | 
COME PREPARARE IL NOCINO
| 1 l. DI Alcol - 13
          Noci - 13 chicchi di Caffè crudo - 13 chicchi di Caffè tostato - 3
          chiodi di garofano - 3 gr. di Cannella - 3 cucchiai di Zucchero - 1
          Noce moscata. Tagliare le noci in quattro parti e unirle all'alcol insieme con i chicchi di caffè crudo e i chicchi di caffè tostato, una noce moscata appena schiacciata, i chiodi di garofano e la cannella tritata. L'infusa va lasciato nello spirito dentro una grossa bottiglia con la bocca larga, ermeticamente chiusa e tenuta all'aperto, al sole e all'aria. |  | 
| Passati quaranta
          giorni si filtra l'alcol per liberarlo da tuti gli ingredienti che
          sono in infusione. Si prepara, a parte, una soluzione di acqua, circa
          un bicchiere, e tre cucchiai di zucchero, facendolo sciogliere sul
          fuoco al bollore. Quando la soluzione sarà diventata fredda la
          aggiungeremo all'alcol e si lascerà ancora riposare il liquore per
          altri quaranta giorni. Trascorso questo tempo si filtrerà ancora il Nocino e si potrà cominciare a servirlo. |